CBD OIL: LE 7 COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE
L’olio di cannabidiolo (più comunemente detto CBD OIL) estratto dalla cannabis si è rivelato molto utile in quanto apporta diversi benefici non solo per la salute, ma anche per la bellezza. Da non confondere con l’olio di canapa, grazie alla sua versatilità viene utilizzato da diverse industrie sia cosmetiche che produttrici di prodotti per la salute e il benessere del corpo.
L’uso terapeutico della marijuana era già noto in tempi antichi e infatti la pianta è stata usata in medicina per millenni, per finire poi negli anni ‘30 ad essere vietata per discussi motivi socio-politici. Nei tempi recenti però la comunità scientifica, anche grazie al crescente interesse dell’opinione pubblica, si è spinta ad indagarne meglio le propietà, arrivando a scoperte incredibili che stanno portando allo sgretolarsi di falsi miti legati a questa pianta, anche grazie ad innumerevoli prove scientifiche e testimonianze di persone che hanno in prima persona beneficiato di tali proprietà.
Tra le scoperte che sono state fatte, c’è quella che il nostro stesso cervello ha un sistema endocannabinoide costituto da recettori presenti nelle cellule del nostro corpo, che interagiscono con sostanze prodotte dal corpo stesso, che sono simili ai cannabinoidi presenti nella Cannabis.
Cosa dimostra questo? Semplicemente che il nostro corpo è naturalmente predisposto ad assumere cannabinoidi, e alla luce di questo non ci sorprende che la marijuana sia una delle piante più antiche e coltivate dall’uomo.
Le sostanze endocannabinoidi prodotte dal nostro corpo, regolano la nostra vita dalla nascita fino alla morte, sono contenute anche nel latte materno e aiutano a regolare diverse funzioni del sistema immunitario, del sistema nervoso, dell’apparato cardiaco e addirittura del sistema riproduttivo. Il sistema endocannabinoide si attiva in modo naturale in situazioni di piacere e va a stimolare il sistema immunitario. Ci aiuta a rilassarci e migliora il sonno, inoltre favorisce la digestione e l’assimilazione dei vari nutrienti.
In alcune persone il sistema endocannabinoide non funziona nel modo corretto, e quindi con l’assunzione di cannabinoidi della cannabis si riesce a ristabilire l’equilibrio naturale dell’organismo tramite l’attivazione dei recettori collegati alle diverse funzioni, andando così ad instaurare la guarigione. Ci sono, per esempio, testimonianze di persone che avevano difficoltà a digerire alcuni cibi e grazie all’assunzione di olio di cannabidiolo (CBD Oil) sono riusciti ad eliminare la loro sensibilità a quegli alimenti, riuscendo così a tornare in grado di assorbire i nutrienti di quel cibo, senza avere una risposta infiammatoria da parte del proprio corpo.
CHE COS’E’ IL CBD OIL?
Il CBD Oil è un prodotto totalmente naturale, costituito da cannabidiolo (comunemente detto CBD) diluito in un olio vegetale. Il CBD è un composto estratto dalle foglie femminili della Cannabis Sativa e dalle foglie che ne accompagnano l’infiorescenza (le brattee); questa pianta è caratterizzata dala presenza in quasi tutte le sue parti di cannabinoidi, ovvero molecole lipofile appartenenti alla famiglia dei terpenofenoli.
I cannabinoidi presenti in quantità maggiori mella canapa sono il THC (tetraidrocannabidiolo) e il CBD (cannabidiolo); questi due composti sono in grado di interagire con i recettori presenti nel nostro sistema nervoso centrale e periferico, dando però risposte differenti. Il THC infatti, legandosi con i recettori del sistema endocannabinoide, genera un effetto psicoattivo, cosa che invece non avviene quando ad interagire con i recettori è il CBD.
Il CBD non ha alcun effetto psicotropo, l’olio di cannabidiolo non presenta tossicità o effetti collaterali e non crea assolutamente alcuna dipendenza.
Le piante di canapa possono contenere entrambe le molecole in quantità differenti, e a seconda della varietà, possono essere più o meno ricche (o anche prive) di uno dei due composti.
Il CBD oli è ottenuto da piante selezionate che non contengono alcuna traccia di THC.
A COSA SERVE IL CBD OIL?
Tra le qualità del CDB oil, le principali sono:
- Sedative e ansiolitiche;
- antinfiammatorie;
- antiossidanti;
- anticonvulisive;
- antiemetche;
- antipsicotiche.
Il suo utilizzo è utile per i seguenti casi:
- Per favorire il rilassamento fisico e mentale;
- per calmare i sintomi dell’asma;
- per migliorare l’umore;
- per contrastare gli stati infiammatori e il dolore;
- per sostenere le naturali difese dell’organismo;
- per trattare disturbi della pelle.
QUALI SONO I BENEFICI CHE PORTA IL CBD OIL?
Il CBD oil interagendo con il sistema endocannabinoide esercita un’azione rilassante sia a livello di sistema muscolare che a livello del sistema nervoso centrale. Grazie a tali proprietà. l’uso è indicato in caso di insonnia, ansia, agitazione e tensioni muscolari.
Inoltre l’uso dell’olio CBD può essere un aiuto per migliorare la qualità del sonno, con conseguente miglioramento del livello di concentrazione e memoria, portando ad un generale incremento del benessere durante la giornata e soprattutto in periodi particolarmente impegnativi.
I comprovati effetti rilassanti e il favorire del miglioramento dell’umore, fanno del CBD oil un valido alleato in caso di nervosismo e problemi nella regolazione del ritmo sonno-veglia, che sono comuni in periodi come la menopausa. Inoltre favorisce il controllo degli sbalzi di umore, tipici del periodo che precede l’arrivo del cicli mestruale.
L’olio di CBD è utilissimo anche a livello muscolare , (vedi miglior olio CBD per dolori) in quanto le proprietà distensive e antifiammatorie, consentono di ridurre contratture e tensioni e aiutano un più rapido recupero in caso di traumi o attività fisica intensa.
L’azione antinfiammatoria e le proprietà antiossidanti, uniti all’azione spasmolitica fanno del CBD oil un portatore di benefici non solo all’apparato muscolare, ma è anche utile in caso di:
- Problemi alle vie respiratorie;
- disturbi all’apparato gastrointestinale;
- crampi addominali;
- dolori mestruali;
- dolori osteoarticolari;
- emicrania.
Gli acidi grassi essenziali della serie Omega 6 e Omega 3 e le proteine presenti nell’olio di CBD, aiutano a migliorare il metabolismo, favorendo la perdita di peso e il mantenimento del giusto peso corporeo, nonché a contribuire alla ricomposizione corporea durante attività fisica intensa o diete dimagranti.
Uno dei benefici del cannabidiolo infatti, è quello di ridurre i livelli ematici di trigliceridi, colesterolo e glicemia, oltre a ridurre il senso di fame e produrre energia favorendo l’ossidazione degli acidi grassi immagazzinati nel tessuto adiposo.
Tenendo conto dei vari benefici che l’assunzione di CBD oil ha sull’umore, sugli stati infiammatori e sul metabolismo, non possiamo non affermare che questo prodotto possa contribuire a prevenire disturbi e patologie legate a stress cronico e all’azione dei radicali liberi. O patologie correlate ad infiammazioni dell’organismo come sovrappeso od obesità, oltre a ridurre sintomi di malattie che in caso di stress tendono a peggiorare come reflusso gastrofageo, affezioni cutanee o disagi a livello intestinale.
L’olio di CBD è un toccasana se usato direttamente sulla pelle, in quanto è in grado di legarsi ai recettori del sistema endocannabinoide cutaneo, esercitando così la propria funzione antinfiammatoria e antiossidante. L’uso costante del CBD oil permette di contrastare segni del tempo come rughe o la perdita di tonicità della pelle, ma è anche utile per trattare pelli irritate da agenti esterni, pelli sensibili o affette da problematiche tipo dermatiti, psoriasi, acne o da eruzioni cutanee che causano prurito o arrossamento.
COME SI ESTRAE IL CBD OIL
Per ottenere il CBD oil si può infiltrate olio vegetale, ad esempio olio di cocco o olio di oliva, nelle infiorescenze femminili di canapa. Poichè come abbiamo visto il cannabidiolo è una molecole lipofila, infiltrando olio si potrà procedere con l’estrazione del CBD.
Un altro modo consiste nell’estrazione di CBD con CO2 supercritica, cioè attraverso l’anidride carbonica a temperature particolarmente elevate.
Queste due tecniche sono da preferire rispetto all’estrazione attraverso solventi, perchè in questo due modi viene garantita maggiore purezza del prodotto finale.
Questo sopra spiega perchè il CBD oil è un prodotto completamente diverso dall’olio di canapa, che è invece ottenuto dalla semplice spremitura dei semi di canapa, che sono privi di cannabinoidi.
COME SCEGLIERE IL CBD OIL
In commercio potete trovare numerosi preparati a base di CBD. Nella scelta del CBD oil è importante optare per prodotti di qualità che siano prodotti con attenzione a tutta la filiera dalla coltivazione all’estrazione, e che garantiscano livelli di cannabinoidi entro i termini di legge.
Qual’è il modo per essere sicuri di acquistare il miglior olio CBD? Bisogna verificare il metodo di coltivazione delle piante, scegliendo un metodo biologico, nonchè il tipo di estrazione del CBD.
COME SI UTILIZZA IL CBD OIL?
L’olio di canapa con CBD, può essere usato esternamente, internamente o per inalazione. Per legge l’estratto di CBD non può essere commercializzato per uso alimentare, le indicazioni di impiego si riferiscono solo ad un uso esterno.
Il CBD oil può essere pertanto usato per massaggi rilassanti per il corpo, atti a distendere i muscoli, contrastare dolori di tipo infiammatorio, contrastare spasmi muscolari, trattare disturbi della pelle e donare un generale senso di benessere.
Poche gocce di olio CBD sul viso, sono utili ad ammorbidire e ad idratare la pelle, combattendo i segni del tempo e le rughe e alleviare irritazioni.
Può essere inoltre inalato, infatti il vapore dato dalla distillazione dell’olio di cannabidiolo ha un’azione sedativa e rilassante e aiuta a combattere agitazione, ansia e disturbi del sonno.
CI SONO CONTROINDICAZIONI ALL’USO DI CBD OIL?
E’ dimostrato che il CBD è ben tollerato e sicuro anche ad alte dosi. Gli effetti collaterali che sono stati osservati e potrebbero manifestarsi: lieve abbassamento della pressione, bocca secca, stanchezza, sensazione di testa leggera, riduzione della metabolizzazione di altri farmaci, peggioramento dell’asma.
Il suo uso è però sconsigliato alle donne in gravidanza o allattamento, nei bambini sotto i 12 anni e alle persone che soffrono di pressione bassa.
In caso di terapie farmacologiche o patologie è sempre consigliato consultare il proprio medico prima di ricorrere all’uso di preparazioni contenenti CBD.
IL CBD OIL E’ LEGALE?
Dato che il CBD non ha proprietà psicoattive o effetti collaterali o controindicazioni rilevanti, la produzione, la vendita e l’uso del CBD sono legali in Italia.
Come abbiamo visto, le diverse varietà di canapa possono contenere quantità variabili di cannabinoidi, tra cui CBD e THC. In base al contenuto di cannabinoidi nelle infiorescenze, si possono dunque ottenere oli che presentano CBD o THC e, di conseguenza, effetti differenti. L’olio al CBD non ha azione psicoattiva, riscontrata invece per il THC.